Logo Openddb
Alessandro Bernard

Autore

Alessandro Bernard

> BIOGRAFIA

Dal 2006, Alessandro Bernard scrive e dirige film documentari, lavorando anche come autore di progetti transmediali e podcast. Nel 2023 ha diretto Questo Spazio Può Essere Tuo (selezione ufficiale Glocal film festival/Sky Arte), documentario sullo street artist Andrea Villa, mentre nel 2022 ha firmato Incontri con le macchine, film di apertura della rassegna “Biennale della Tecnologia” del Politecnico di Torino. Parallelamente, ha sviluppato una carriera nel mondo dei radio podcast, con titoli come Senza Tregua, Cellule Immaginali, Poliuretano Espanso, Perché la scienza e Antennae, vincitore del premio per il miglior sound design agli Italian Podcast Awards 2023. La sua esperienza si estende al transmedia storytelling, curando progetti come LINFE, reDISCOvery, #Thebusker e LUCEMIA, oltre a essere stato project manager di TRANSITI, primo progetto transmediale della RAI, finalista al PRIX EUROPA. Il suo lavoro esplora il confine tra innovazione tecnologica e narrazione, con un’attenzione particolare per il linguaggio audiovisivo.

FILMOGRAFIA:

TUTTO L'UNIVERSO OBBEDISCE ALL'AMORE (in sviluppo) [2025]

IL CODICE DEL BOSCO [2021-2025]

QUESTO SPAZIO PUÒ ESSERE TUO [ 2023]

INCONTRI CON LE MACCHINE [2022]

WASTE MANDALA [2016]

QUANDO OLIVETTI INVENTÒ’ IL PC [2011]

SPACE HACKERS [2006/2007]

KEEP ON KOMBAT [2016]

EN CAS DE! [2012]

Opere correlate a Alessandro Bernard

1 titolo