Logo Openddb
Andrea Marinelli

Autore

Andrea Marinelli

> BIOGRAFIA

Andrea Marinelli si laurea in Comunicazione e mass-media all'Università degli Studi di Urbino.
Co-fondatore del “Cineclub Rossellini Ancona”, dal 1993 si occupa dell’organizzazione di rassegne cinematografiche in pellicola e incontri con autori, dando vita anche alla rivista di cultura cinematografica “ANCONA ANNO ZERO”. Realizza il cortometraggio Noesis che viene proiettato nel 2000 a Roma nell’ambito del festival “Invasione degli ultracorti”. Organizza il festival “Bologna screenings” con presidente di giuria il regista e documentarista Vittorio De Seta. Nel frattempo porta avanti progetti di cinema per le scuole e collabora alla realizzazione di documentari a tema sociale. Dopo alcune esperienze come assistente alla regia in produzioni cinematografiche, che lo portano a lavorare a fianco di professionisti quali Luciano Tovoli (autore della fotografia), Gabriele Polverosi (aiuto regista) il premio Oscar Bruno Cesari (scenografo), collabora con la GAMA MOVIE PRODUZIONI realizzando documentari e spot pubblicitari. Con il documentario aziendale Aperto per inventario riceve una menzione speciale al Premio Libero Bizzarri. Realizza video aziendali tra i quali The art of sound per la Viscount. Realizza con l’attrice Isabella Carloni il documentario RIVELATE nell’ambito del progetto co-habitat per la Provincia di Ancona. Alterna attività di regia televisiva, video per spettacoli teatrali e musicali alla realizzazione di spot pubblicitari, dedicandosi nell'ultimo periodo a documentari su tematiche ambientali in collaborazione con l'ISS di Rotterdam.
Il breve reportage-intervista I miracoli del petrolio in Basilicata viene proiettato allo Sponz Fest di Vinicio Capossela con grande partecipazione di pubblico. Nel 2019 realizza un documentario girato nell’Amazzonia ecuadoriana dal titolo ALL EYES ON THE AMAZON, selezionato in concorso ai David di Donatello 2020 e in numerosi festival in tutto il mondo, ricevendo premi e riconoscimenti, tra i quali, il premio Amnesty International Italia 2021. Il documentario è ora visibile su SKY. Realizza la video performance LOTUS ancora insieme all'attrice Isabella Carloni e il documentario di ricerca musicale TWO SOUND PORTRAITS con i musicisti Francesco Savoretti e Fabio Mina per i quali gira nel 2024 il videoclip PEAT WAVES inserito nella programmazione di vari Festival, proiettato a Londra nell'ambito del “UK animation & music video festival” dove riceve la silver medal. Sta lavorando al progetto documentario PIETRAFONIE nella cornice paesaggistica e musicale della Murgia. Attualmente è al montaggio di un nuovo documentario a tematica ambientale in uscita questo 2025