Autore
Matteo Ninni è un film-maker indipendente diplomato in cinema documentario alla Luchino Visconti di Milano. Tra i suoi lavori: Di acqua, di fuoco e quello che resta (2019), selezionato al Trento Film Festival 2020 e al Working Title Film Festival 2019; Sotterranea (2016), scritto e girato insieme a Chiara Campara e Carlo Tartivita, vincitore come migliore Web Doc al Capodarco L’Altro Festival 2016 e selezionato al Visioni dal Mondo Festival 2016, Mente Locale 2016 Festival e Via Emilia Web Doc Fest 2017; Makers (2014), di cui è co-regista insieme a Caterina Sarubbi e Paolo Tardugno.
Con Chiara Campara è stato direttore della fotografia e assistente alla regia di Magnifiche Sorti, scritto e diretto da Nicolò Bassetti. Ha curato la fotografia e il montaggio di Nero Latte (2022), scritto e diretto da Fabrizio Tassi, progetto sulla memoria che ha coinvolto 12 tra ragazze e ragazzi di un liceo di provincia. Contribuisce alla forma audiovisiva del progetto Costellazioni e Mutamento, indirizzato alla dimensione del performer tra presenza, immagine e relazione, condotto dal regista teatrale Giovanni Delfino, ritagliandosi spazi di sperimentazione e ricerca. Con il progetto Laborigeno sviluppa e conduce laboratori di autoproduzione video e animazione stop motion per bambini, adolescenti e adulti.
2 titoli