Logo Openddb
Accedi
Samuele Rossi

Autore

Samuele Rossi

> BIOGRAFIA

Samuele Rossi, classe 1984, è un regista, sceneggiatore, produttore italiano.
Dopo la laurea con lode prima in Discipline delle Arti e dello Spettacolo all’Università di Pisa e in Filologia Moderna a La Sapienza di Roma, si diploma in Regia Cinematografica e Televisiva alla European Rosebud Film School di Roma. Negli stessi anni vince una borsa di studio e si trasferisce per un breve periodo a New York per partecipare ad un corso di perfezionamento in scrittura creativa alla New York Film Academy.
Esordisce alla regia di lungometraggi nel 2011 con La strada verso casa, premio Ricciolo d’Oro Miglior Film 2011, Miglior Regia Social World Film Festival 2012 e Miglior Film Young Filmmaker Prize 2014. Nel 2014 esce il suo primo film documentario La memoria degli ultimi, miglior documentario internazionale al Marcii 2014 ed evento distributivo nazionale nell’Anniversario della Liberazione.
Seguono il film documentario Indro. L'uomo che scriveva sull’acqua, finalista ai Nastri D'Argento Doc 2017 e Biografia di un amore, Premio del Pubblico a Visioni Italiane 2017. Nel 2019 scrive e dirige la docu-serie Fuoco Sacro, serie evento di laEffe sulla letteratura italiana del ‘900. Nel 2020 dirige Glassboy, una co-produzione internazionale Solaria Film, Peacock Film e WildArt Film con Rai Cinema, distribuito in quasi 30 paesi nel mondo risultando tra i film più premiati della stagione.
EFCA Award 2020 come Miglior Film Europeo per Ragazzi, Miglior Sceneggiatura al Molodist International Film Festival, Miglior Film al Rolan FF e al Festival Internacional de Cine Y Audiovisual Infantil y Juvenil, Premio Nice del Pubblico U.S.A. e Russia, candidato ai Nastri d’Argento 2021.
Nel 2022 esce con 2 film documentari, di cui è sia autore che regista: Margherita La voce delle stelle, una co-produzione Rai Documentari e Minerva Pictures, tra i documentari più visti su Rai Play, e Bene. Vita di una Macchina attoriale, una co- produzione Echivisivi e Minerva Pictures in collaborazione con Sky Arte; entrambi i film Anteprima Italiana al Festival Internazionale dei Popoli.
Meneghin. Storia del più grande cestista italiano di tutti i tempi per Rai Documentari è il documentario prodotto e diretto nel 2023.
Docente di Regia all’Accademia Cinema Toscana di Lucca e di scrittura creativa seriale e fiction a Bottega Finzioni di Bologna. Formatore in discipline audiovisive e in alfabetizzazione audiovisiva in progetti interdisciplinari scolastici sia per la scuola primaria che secondaria di I e II grado. Dal 2018 al 2023 è stato parte del Consiglio Direttivo del Festival Internazionale dei Popoli.

Opere correlate a Samuele Rossi

Sono stati trovati 2 titoli