Accedi

Autore

Stefano P. Testa

> BIOGRAFIA

Diplomato nel 2011 presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, Stefano P. Testa collabora con Lab 80 film in qualità di operatore di ripresa, montatore video, tecnico di color correction post produzione video. Dallo stesso anno è responsabile della comunicazione audiovisiva del festival internazionale Bergamo Film Meeting. Tra il 2015 e il 2019 prende parte a numerose produzioni cinematografiche tra cui Umberto Eco, sulla memoria e L’Accademia Carrara – il museo riscoperto, entrambi diretti da Davide Ferrario; realizza il montaggio e cura la post - produzione di Colombi e Pierino, entrambi di Luca Ferri, il primo presentato in anteprima mondiale alla 73a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti Corti e il secondo in anteprima mondiale a Dok Leipzig. Nel 2017 esordisce alla regia con Moloch, lungometraggio composto da filmati amatoriali realizzati da autori anonimi tra anni ’80 e ’90, trovati casualmente dal regista in una discarica. Il film vince il premio miglior documentario al festival Visioni Italiane di Bologna, partecipa ai Doc/it Professional Awards 2017 e viene selezionato da numerosi festival internazionali tra cui DOCfeed Eindhoven, Gdansk DocFilm Festival, Presente Italiano di Pistoia, Documentaria Noto, Docunder30 di Ferrara. Il Secondo Principio di Hans Liebschner è il suo secondo lungometraggio.

Opere correlate