Ripercorrendo le orme del nonno e di un suo mitizzato viaggio del 1958 sul fiume Reno, da Basilea fino a Rotterdam, Ettore e gli amici Alexis, Luca e Carlo attraversano lโEuropa occi-dentale, discendendo lo stesso fiume a distanza di 60 anni, a bordo di un piccolo gommone.
Durante la navigazione, il fiume Reno diventa una metafora del rapporto di sfruttamento dellโuomo sul paesaggio naturale mentre il viaggio si trasforma in un momento intimo di ri-flessione e in un dialogo tra due generazioni sullโamicizia e sui rapporti personali.
Gli incontri, sempre casuali e fortuiti, restituiscono, attraverso un mosaico di storie, un ri-tratto della vita e della quotidianitร lungo uno dei fiumi piรน industrializzati dโEuropa.