Accedi
ANNO
SD
GRATIS

Pechéte: Villa Beatrice

Realizzazione: Scuola Secondaria di Primo Grado “D. Pegoraro” - Istituto Comprensivo di Villa Estense (Sant’Elena)

Il film è disponibile gratuitamente previa registrazione.

Sinossi

Sulla sommità del Monte Gemola, immerso in una splendida e suggestiva cornice naturalistica, all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei, si trova il complesso di Villa Beatrice d’Este. Antico monastero benedettino, scelto come luogo di contemplazione e preghiera dalla nobile Beatrice I, leggiadra e splendida figlia dell’antica casata estense, fu, fino al 1578, anno in cui le monache si trasferirono al monastero di Santa Sofia, a Padova, un importante e ricco convento capace di catalizzare intorno a sé la vita e le attività degli abitanti dei Colli. Acquistato alla fine del ‘600 da un ricco mercante veneziano, fu trasformato in una villa privata estiva come la moda del tempo ormai prevedeva, riorganizzando spazi interni ed esterni fino a darne l’aspetto odierno. Attualmente di proprietà della Provincia di Padova che, assieme all’IRVV e a contributi di enti privati, ne ha curato il restauro, la Villa ospita anche in alcune stanze, le collezioni floro-faunistiche del Museo Naturalistico didattico dei Colli Euganei.

Scuole italiane - Mente Locale Young

Regia

Scuole italiane - Mente Locale Young

> VAI ALLA SCHEDA
cross