Logo Openddb

Voglio creare quello che vedo

Sinossi

Un altro omaggio al poeta, musicista e scultore Marcello 'Pocaluce' Blasi (1948-2010).
Dopo la ripubblicazione del suo racconto più lungo e importante, Nodi al pettine (AG Tofani, 2023, anche in versione digitale su Openddb), ecco una selezione rappresentativa - seppur non comprendente gli unici due testi teatrali - di racconti brevi, poesie, canzoni, in ordine sparso per tipologia ed arco temporale.
Anche stavolta una copertina impreziosita da disegni dell'amico illustratore/fumettista Cristiano Rea, scomparso lo scorso anno; se in Nodi al pettine, in quarta, c'è un'opera realizzata appositamente per la storia narrata, qui compare un doppio ritratto di Marcello: in copertina quello stampato nella copertina interna del disco Move (1987) e, in quarta, uno precedente (1984).

Al di là del valore letterario, le pagine trasmettono Arte, politica, sesso, droga, inquietudine: l'espressione vitale, cioè, di uno dei protagonisti della "controcultura" romana, il che rende tale opera una significativa testimonianza.

VOGLIO CREARE QUELLO CHE VEDO

Voglio creare quello che vedo
Scelta dei testi e adattamento: Federico Raponi
Archivio Marcello Blasi: Stefano Blasi
Copertina: Emanuele Ragnisco
Disegni di copertina: Cristiano Rea. In prima, ritratto di Marcello Blasi - dalla copertina interna del disco Move (1987), per gentile concessione della fanzine Tribal Cabaret - rielaborato da Dario Calfapietra. In quarta, ritratto di Marcello Blasi (1984)
Impaginazione grafica: David Schacherl
Editore: Arti Grafiche Tofani
Dimensioni: 11.5 x 1.5 x 19 cm
ISBN: 978-88-86681-85-8
AA.VV.

Casa editrice

AA.VV.

VAI ALLA SCHEDA
cross