Autore
Carlo Ugolotti (Parma, 1987) ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia presso l'Universitร di Torino, collabora con l'Istituto della Resistenza e dell'Etร Contemporanea di Parma (ISREC) e, a partire dal 2020, รจ Postdoctoral Fellow presso la Biblioteca Hertziana โ Max Planck Institute per la Storia dell'Arte (Roma), dove cura il progetto di ricerca โRacconto di due cittร : la rappresentazione cinematografica di Napoli dal fascismo all'epoca repubblicana (1922โ1962)โ (BHP-20-14).
Si occupa del rapporto tra cinema e storia, tra storia e immaginario e tra cinema e spazio urbano con un particolare focus sugli Stati Uniti e l'Italia.
Ha curato la regia del video-essay La giungla: modernitร e tribalismo ne "Il profumo della donna in nero" di Francesco Barilli, episodio del film Per una contro-storia del cinema italiano (Compagnia di San Paolo, presentato al Festival del Cinema di Locarno e al Milano Film Festival).
Ha inoltre co-diretto Memorie di libertร : con ogni mezzo necessario (co-regia insieme a Michela Benvegnรน, Enrico Gotti e Stefano Tedesco, produzione SPI-CGL, 2018) e L'ultimo giorno (co-regia con Amedeo Cavalca, produzione Associazione Amici della Biblioteca di San Leonardo, 2019).