Accedi

Autore

Claudia Martino

> BIOGRAFIA

Naturalista palermitana per professione e per passione, lavora anche in ambito artistico e culturale. Tra le esperienze piรน significative, partecipa alla realizzazione di un progetto di lavoro teatrale coi detenuti minorenni, collaborando al laboratorio e alla messa in scena dello spettacolo Re Lear di Claudio Collovร  presso il carcere minorile Malaspina di Palermo. La collaborazione continua prendendo parte ad uno spettacolo presentato alle Orestiadi di Gibellina basato su Massa e Potere, grande opera di Elias Canetti, testo tradotto per la prima volta in italiano proprio da Furio Jesi per la casa editrice Adelphi.
Eโ€™ cofondatrice dellโ€™ Associazione culturale Onisco, realtร  palermitana che promuove il lavoro culturale e la condivisione dei saperi. Appassionata di fotografia fin dalla piรน tenere etร , si occupa di naturalismo, viaggio e fotografia documentaria.
Nel 2014 intraprende, insieme al collega Carlo Trombino, il suo primo progetto documentaristico Furio Jesi - Man From Utopia.

Opere correlate