Autore
DONATELLA DI CICCO (nata a Napoli, vive a Torino) nata a Napoli, vive a Torino) è un'artista, fotografa e regista.
Il suo lavoro esplora il sottile confine tra il racconto di sé e la testimonianza documentaria. Dopo aver iniziato la sua carriera nella fotografia — dove ha esaminato l'interazione tra finzione e realismo nei contesti contemporanei della collettività e dell'individuo — la sua pratica si è progressivamente spostata verso le immagini in movimento, con un crescente focus su storie personali e intime. Il suo primo film, “Molto visibile segretamente nascosto” – vincitore del 1° premio per il Migliore Documentario alla 27esima edizione del Bellaria Film Festival – ha segnato l'inizio di una serie di progetti che si evolvono in un ampio racconto familiare, che spazia dal 2008 al suo ultimo lavoro del 2024, “VIA CAMPEGNA 58, SCALA I, INTERNO 8, 80421, NAPOLI”.
Attraverso la sua ossessiva esplorazione della sua vita privata, Di Cicco approfondisce temi universali come il dolore, la maternità e passaggi generazionali: tra i suoi film degni di nota figurano "Daimon” (2016), presentato al Biografilm Festival e “Ventisette” (2021), presentato in anteprima al cinema Massimo di Torino e alla Fondazione Merz. I suoi cortometraggi e video sono stati presentati in diversi contesti, tra cui il Laceno d'Oro Festival Internazionale del Cinema, il Lago Film Festival, il Filmmaker Festival, il Museo Madre di Milano, Napoli, la Cinemateca Uruguaya di Montevideo, il museo MACRO di Roma, la Fondazione "B.A.D." di Rotterdam.
1 titolo