Autore
Nato nel 1990 a Manlleu (Catalogna), ha studiato Pubblicità e Relazioni Pubbliche all'Università Autonoma di Barcellona.
Il suo primo film è stato Kobane, to stand up (La Directa, 2022). Mentre copriva il conflitto siriano per la produzione catalana Directa e per il Rojava Information Center per due anni consecutivi, le esperienze vissute in terra curda lo hanno spinto a registrare Kobane, to stand up, con le difficoltà tecniche che comporta una registrazione in un Paese come la Siria.
Dopo un paio d'anni, è tornato in Siria per girare Naharina, comunnal resistance in Syrian Kurdistan (La Directa, 2025), un film che scava nell'organizzazione rivoluzionaria fiorita in Rojava. Il regista vede in questo nuovo film “l'opportunità di mostrare un progetto che a volte è stato romanzato e che è molto difficile da capire senza essere lì”.
Domenech ha lavorato anche in altri territori in conflitto come Messico, Brasile o Palestina. Ha anche partecipato attivamente alla Comune del Cinema del Rojava. Ora sta lavorando a nuovi documentari.
1 titolo