Logo Openddb
REGIA
ANNO
Italiano
1h 14 min
SD

Contratto

Scene dell'autunno caldo dei metalmeccanici
Acquista

Sinossi

Frutto di un'iniziativa cinematografica promossa e decisa dai tre sindacati metalmeccanici, Contratto è una sintesi filmica delle grandi lotte operaie degli ultimi mesi del 1969. Il film, più che essere una cronaca dei singoli avvenimenti, tende a dare il senso complessivo di un momento di grande importanza nella vita politica, sociale ed economica del Paese. Le lotte operaie dell'autunno caldo, infatti, costituiscono una straordinaria occasione di maturazione e di crescita politica delle masse lavoratrici; i sindacati sviluppano e costruiscono nel concreto delle lotte il processo di unità; gli obiettivi non sono soltanto quelli del rinnovo contrattuale, ma di una nuova e diversa partecipazione della classe operaia al processo democratico di trasformazione della società italiana. Nel film appaiono, tra gli altri: Carlo Donat Cattin, ministro del lavoro, Giorgio Benvenuto, segretario generale Uilm, Bruno Trentin, segretario generale Fiom, Luigi Macario, segretario generale Cisl, Angelo Costa, Gianni Agnelli, presidente Fiat.

Contratto
Casa di produzione: AAMOD - Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Regia: Ugo Gregoretti
Montaggio: Claudio Chianca
Suono: Romeo Balsamo
Coordinamento e organizzazione: Silvio Ferri
Realizzazione: Unitelefilm
Voce: Riccardo Cucciolla
cross