Accedi

Il vortice dei linguaggi

Sinossi

Quante lingue si parlano in un cantiere edile della periferia parigina e quante in un centro di espulsione? La letteratura postnazionale di cui si parla in questo libro รจ innanzitutto la macchina di espressione di nuove esperienze politiche, linguistiche, esistenziali che non possono prescindere dal pensiero, e dal fatto, che ยซlโ€™uomo รจ migrazione infinitaยป. A partire dalla โ€˜svoltaโ€™ di scritture come quelle di Joyce, di Gadda e degli scrittori caraibici E. Glissant, R. Confiant e P. Chamoiseau, Luca Salza pone al centro del suo saggio la necessitร  di trovare nuovi nomi, una nuova lingua per quel ยซTutto-Mondoยป in cui ยซle differenze culturali si moltiplicano per non cristallizzarsi in forme identitarieยป.

Autore: Luca Salza
Collana: La piccola
Formato: Cm 12 x 16,5
Mesogea

Casa editrice

Mesogea

VAI ALLA SCHEDA