Il Bando Borghi, uno dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, salverà dallo spopolamento 21 borghi italiani. In Trentino i 20 milioni di euro previsti dal bando sono in arrivo a Palù del Fersina, comune di poco più di 150 abitanti della valle dei Mocheni, antico insediamento di una minoranza linguistica tedesca.
In questa valle isolata all’ombra del Lagorai si nasconde però anche altro: il territorio sembra quasi un feudo politico, in cui da decenni, si mescolano conflitti di interesse e trasformismi politici, ancora di più alla vigilia delle elezioni provinciali trentine dell’autunno del 2023. Conflitti tra pubblico e privato che, a pochi chilometri da Palù del Fersina, sono sfociati nel primo processo contro la ‘ndrangheta in Trentino.
Un bando pubblico che poteva essere la svolta per invertire il destino di declino di tante aree interne italiane rischia così di trasformarsi nell’ennesima occasione sprecata. Forse l’ultima.