Logo Openddb
Italiano
1h 30 min
FULL HD

L'estate che verrà

Storie di un’altra scuola possibile
Acquista

Sinossi

L'estate che verrà racconta una rivoluzione, necessaria ma ancora sconosciuta, che sta avvenendo in quella parte di scuola pubblica italiana che ha deciso di cambiare. Il film racconta un intero anno scolastico in tre scuole che portano avanti un modo nuovo e diverso di insegnare.
Il racconto comincia in autunno in una scuola elementare di Milano, prosegue in inverno in una scuola media emiliana e termina in primavera a Salerno, in un Istituto superiore di agraria. Tra molte difficoltà e una cronica mancanza di fondi, insegnanti, studenti e genitori portano avanti scelte coraggiose, controcorrente, e realizzano una scuola alternativa a quella più tradizionale, un luogo dove far germogliare piacere per il sapere e autonomia di apprendimento, dove si lavora in gruppo e si è aperti alla diversità. Un modo di insegnare e imparare che non punta solo a rinnovare la didattica ma che cerca di creare una comunità di persone che collaborano, discutono e affrontano insieme i problemi dell'imparare, del crescere, del convivere.
L'estate che verrà è un film sulla scuola, ma è anche un viaggio, appassionante e ironico, lungo l'Italia, lungo le stagioni dell'anno e lungo i sentieri che partono dall'infanzia, attraversano l'adolescenza e arrivano all'età adulta.

L'estate che verrà
Regia: Claudia Cipriani
Casa di produzione: Ghir@Film
Fotografia: Claudia Cipriani
Montaggio: Claudia Cipriani
Consulente al montaggio: Marco Duretti
Audio: Massimo Parretti
Musiche: Marco Vidino
Perugia Social Festival (miglior progetto)
Ghir@Film

Produzione

Ghir@Film

> VAI ALLA SCHEDA
Claudia Cipriani

Regia

Claudia Cipriani

> VAI ALLA SCHEDA

Opere correlate a Claudia Cipriani

Scopri altri titoli in cui ha collaborato

cross