Logo Openddb
REGIA
ANNO
Italiano
1h 20 min
SD

Panni sporchi

Acquista
1 recensioni spettatori

Sinossi

Film girato nel febbraio 1980 tra gli emarginati che popolano la stazione Centrale di Milano. La sua struttura è quella alfabetica di un dizionario a voci: da "alba" a "violenza". Ogni voce è incentrata e "rappresentata" dai vari personaggi che vivono in quello spazio franco dei "senza fissa dimora" che è la stazione di una grande città: l'alcolizzato, la prostituta, l'handicappato, il drogato, l'omosessuale, il "suonato". Questi personaggi si mostrano, "recitano", dimostrano il loro essere - ancora e da sempre - persone, soggetti sociali.
Affrontando così il fenomeno dell'emarginazione, con un'ottica diversa da quella, più praticata, consistente nella ricerca delle cause economiche, politiche e sociali, il film offre una serie di dati sulla "ideologia" e sulla psicologia di quella che appare come una fascia sociale, sia pure ristretta e isolata.

Panni sporchi
Casa di produzione: AAMOD - Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Regia: Giuseppe Bertolucci
Montaggio: Gabriella Cristiani
Colonna sonora: Hubrecht Mijhuis
Fotografia: Renato Tafuri
Assistente al montaggio: Elvio Sordoni, Antonella Bussoletti
Operatore mdp: Enrico Maggi
Assistente operatore: Aldo Bergamini
Assistente alla regia: Stefano Consiglio
Segretaria di edizione: Lucilla Albano
Elettricista: Sergio Marra
Direttore di produzione: Augusto Marabelli

Recensioni degli spettatori

"Grazie. Niente retorica, nessuna invadenza. Pur tuttavia in un angolo della propria intima coscienza non si riesce a non riflettere perplessi/e su quale tipo di “rapporto” avrà potuto (voluto?) instaurare, con tali “Panni sporchi”, tutta la troup/Bertolucci. Comunque “riflettere” è pur sempre utile..."

- narce0308

cross