Una testimonianza con materiali video e audio in larga parte inediti sugli ultimi giorni di vita di Enrico Berlinguer a 40 anni dalla morte.
Un racconto emotivo costruito con il solo utilizzo di repertorio, frutto di tre anni di ricerche, per offrire una prospettiva inedita sugli ultimi momenti di vita del segretario del PCI: dal malore durante il comizio di Padova, alla morte quattro giorni dopo in ospedale, l’11 giugno 1984, fino all’imponente funerale tenutosi in Piazza San Giovanni a Roma il 13 giugno.
Una testimonianza preziosa e necessaria con materiali inediti sugli ultimi giorni di vita di Enrico Berlinguer a 40 anni dalla morte.
Documentario innovativo e originale, Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer utilizza unicamente materiale di repertorio dell'epoca per ricostruire gli ultimi giorni di vita di Enrico Berlinguer e le reazioni intorno al suo malore e poi al decesso.
Un racconto emozionante costruito con il solo utilizzo di repertorio, frutto di tre anni di ricerche, per offrire una prospettiva inedita sugli ultimi momenti di vita del segretario del PCI.
Il segretario comunista “mentre moriva” e tutto il mondo fuori: Samuele Rossi scava negli archivi, tenta l’impossibile e sfida la nostalgia in nome dell’utopia.
Frutto di una ricerca durata tre anni, è un documentario che riporta fedelmente la cronaca di un periodo cruciale per la storia politica e culturale dell’Italia.
Un lavoro di ricerca durato 3 anni, che consente a quest' opera di essere capace di rivedere con profondità e dal punto di vista di una prospettiva nuova uno dei momenti di svolta del nostro paese.
Scopri altri titoli in cui ha collaborato
Altre opere che potrebbero interessarti