Accedi

Autore

Andrea Grasselli

> BIOGRAFIA

Brescia, 1986. Autore, regista e produttore di documentari creativi. Docente di cinema. Fondatore del collettivo OแนƒVideo e dellสผAssociazione HUN, con cui realizza film documentari e progetti multimediali.
La sua ricerca รจ volta a sperimentare modi diversi di raccontare i complessi rapporti tra individuo e comunitร , esplorando sia gli aspetti piรน intimi e soggettivi sia quelli di ritualitร  collettiva, per far immergere lo spettatore all'interno delle differenti identitร  dei protagonisti. Vocazione alla ricerca contenutistica e formale.
Interessato alla cultura, all'arte e alle scienze umanistiche. Appassionato ai microcosmi comunitari e alle sperimentazioni interdisciplinari. Interessato al rapporto dell'uomo con la natura, le sue identitร  e ad indagare il presente della societร .
Tra i principali lavori: Dollhouse (doc; 80สผ; 2024) premiato come miglior progetto in sviluppo Itineranze.DOC al Festival dei Popoli, Zenerรน (doc; 30สผ; 2021) selezionato in piรน di centoventi festival internazionali e vincitore di piรน di settanta premi, La nostalgia della condizione sconosciuta (doc; 73สผ; 2019) premiere al Torino Film Festival, Babel - Il giorno del giudizio (web-doc; 150'; 2019) esposto al Museo Nazionale del Cinema di Torino e selezionato al Biografilm Festival, Festival dei Popoli ed EASA Anthropology Network, Solenne triduo dei morti (doc; 14สผ; 2017), Il vortice fuori (doc; 60สผ; 2014) premiere al CinemAmbiente. Molti dei suoi lavori sono in distribuzione sulla piattaforma online OPENddb.
Conduce laboratori sugli audiovisivi, in particolare sul cinema documentario di creazione, nelle Accademie, nelle scuole e nelle associazioni culturali. Lavora come operatore, direttore della fotografia e assistente operatore in produzioni nazionali e internazionali per prodotti quali spot pubblicitari,lungometraggi, serie tv e documentari.
Collabora con artisti, performer e sound artist per installazioni e mostre.

Opere correlate