Accedi
DURATA
81 min
ANNO
SD

La seconda ombra

Esaurito

โ€ข

FILM TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE

Sinossi

La libertร  รจ terapeutica, qualsiasi malattia trae origine dalla sottomissione
(Franco Basaglia).

Un episodio nella vita di Franco Basaglia (1924-80), il piรน noto esponente dell'antipsichiatria italiana. La sua opera portรฒ alla legge 180 del 1978 sull'abolizione degli istituti manicomiali che poi fu soltanto parzialmente applicata.
L'azione si svolge nel 1961 quando Basaglia prese la direzione dell'ospedale psichiatrico di Gorizia.
Si divide in 3 parti: 1) Basaglia in incognito percorre le miserie umane del manicomio; 2) la sua attivitร  per "liberare tutti, anche i medici", occupandosi dei malati piรน che della malattia; 3) la grande sequenza notturna in cui si abbatte il muro che separa i malati dalla cittร .

Il titolo allude all'interioritร  del malato, il luogo in cui si rifugia con la sua diversitร .
Film a basso costo (con un ottimo R. Girone a paga sindacale), fuori dagli schemi, intenso nella sua semplicitร  che non รจ soltanto didattica.
Oltre ai buoni propositi e alla passione civile, conta per la forza espressiva delle immagini, il rispetto e l'affetto per gli ex pazienti, l'attenzione pudica ai particolari, la progressione con cui descrive un incubo aprendolo poi alla speranza.
Scritto, fotografato e montato dal regista.

Regia: Silvano Agosti
Casa di produzione: Edizioni l'immagine
Con: Remo Girone
Colonna sonora originale: Nicola Piovani
Produzione: 11 Marzo Cinematografica
Edizioni l'immagine

Produzione

Edizioni l'immagine

> VAI ALLA SCHEDA
Silvano Agosti

Regia

Silvano Agosti

> VAI ALLA SCHEDA
cross