Logo Openddb

Migrazioni e diritti

In solidarietà con la Palestina

da oggi "SARURA. The future is an unknown place" in freestreaming su OpenDDB A seguito di una riflessione durata alcuni giorni, costellati da aggiornamenti drammatici sugli eventi che hanno investito Israele e la Palestina negli ultimi giorni, la redazione di OpenDDB e gli autori del documentario hanno deciso temporaneamente di rendere fruibile gratuitamente il film […]
Leggi

Verso casa (un’odissea) • Web-Serie

Guarda qui tutti gli episodi: EPISODIO 1 - Il naufragio EPISODIO 2 - Il ciclope EPISODIO 3 - Le sirene EPISODIO 4 - La terra dei morti EPISODIO 5 - Euriclea EPISODIO 6 - Itaca TRAILER SINOSSI E SCHEDA TECNICA Sinossi Sei uomini, o i molti volti di un solo Ulisse, sopravvissuti al naufragio di […]
Leggi

Newroz Piroz be - Il fuoco ribelle del Kurdistan

Il Newroz (letteralmente il “nuovo giorno”) è una antica festa di primavera dei popoli mesopotamici che per la popolazione curda coincide con il loro capodanno. Nasce da una leggenda che narra della ribellione contro un re dispotico e sanguinario.Per comunicare la vittoria alla popolazione curda sparsa tra le montagne vennero accesi dei fuochi in segno […]
Leggi

“The end will be spectacular” censurato allo Slemani Film Festival

“The end will be spectacular”, il film per la regia di Ersin Celik e distribuito in Italia da OpenDDB – Distribuzioni dal basso, è stato censurato ed escluso dalla 5° edizione dello Slemenani International Film Festival che si è tenuto dal 17 al 23 Dicembre nella città di Sulaymaniyah, nel Kurdistan Iracheno. A darne notizia […]
Leggi

The Milky Way: un anno dopo.

Era il 10 Febbraio 2020 quando la prima nazionale nella sala strapiena del Cinema Massimo di Torino sanciva l'uscita ufficiale di The Milky Way, il nono film di SMK Factory. Oggi, a distanza di un anno, riavvolgere il nastro delle memorie e delle emozioni ci appare un esercizio molto particolare, che suscita in noi sentimenti […]
Leggi

Il confine alpino e la violenza alle porte di casa che facciamo finta di non vedere

Lo scorso Novembre avevamo scritto di come il 2020 avesse portato un sostanziale cambio nei numeri, nella composizione e nella provenienza dei flussi migratori che cercano l'attraversamento del confine alpino tra Italia e Francia. Il nuovo rapporto pubblicato qualche giorno fa da MEDU – Medici per i diritti umani, evidenzia una situazione che non esitiamo […]
Leggi

Sami rilasciato su cauzione. È l'ora della solidarietà!

Sami Huraini, attivista del collettivo “Youth of Sumud” del villaggio di At-Tuwani in Palestina, arrestato lo scorso Venerdì a mezzanotte durante un raid nella sua casa, verrà rilasciato oggi dietro pagamento di una cauzione. Il giudice militare presso il tribunale dell'Ofer Occupation ha deciso infatti il rilascio dell'attivista di Sami secondo queste durissime e ingiuste condizioni: Se […]
Leggi

Arrestato Sami Huraini di Youth of Sumud

L'attivista ventitreenne del vilaggio di At-Tuwani in Palestina arrestato senza prove per una manifestazione nonviolenta dalle forze di occupazione israeliane è ora in attesa di giudizio. È con grande sgomento che apprendiamo la notizia dell'arresto di Sami Huraini, una delle figure di spicco del collettivo "Youth of Sumud" del villaggio di At-Tuwani in Palestina, un […]
Leggi

Sul confine alpino tra Italia e Francia: cosa è cambiato?

AGGIORNAMENTO: 17/11/2020. Nelle scorse settimane l'organizzazione non governativa MEDU – Medici per i diritti umani ha pubblicato un rapporto sulla situazione umanitaria dei migranti in transito lungo la frontiera nord-ovest tra Italia e Francia, cioé proprio quel tratto di confine che abbiamo raccontato nel nostro docu-film “The Milky Way – Nessuno si salva da solo” […]
Leggi

Support Palestine!

Passano gli anni ma la Palestina e il suo popolo continua ad essere al centro di un'enorme ingiustizia storica. Gli ultimi piani di annessione da parte del Governo israeliano sono solo l'ultimo capitolo di questa vicenda. Da sempre il cinema indipendente e OpenDDB sono a fianco della resistenza delle comunità palestinesi. Abbiamo deciso quindi di […]
Leggi

NAZRA è di tutti e tutti siamo NAZRA

(e per questo NAZRA si è resa accessibile in uno special streaming) Chi siamo: Un gruppo di associazioni, volontari, cittadini comuni, appassionati alle questioni mediorientali che nell’anno 2017 ha dato vita al Nazra Palestine Short Film Festival, un Premio ed un festival itinerante del cortometraggio palestinese e sulla Palestina che ha l’obiettivo non solo di […]
Leggi

Il lavoro nei campi ai tempi del lockdown

L'epidemia di COVID-19 sta colpendo anche uno dei settori più redditizi e necessari della nostra economia, l'agricoltura, un settore che abbiamo avuto modo di osservare da vicino durante la realizzazione del film The Harvest. In quell'occasione, abbiamo rilevato la dipendenza dell'intero apparato di produzione dallo sfruttamento di manodopera straniera, concentrando il nostro sguardo sul territorio […]
Leggi

La Polizia italiana sul confine tra Grecia e Turchia.

In alcune foto pubblicate online, in particolare dall'ambasciata polacca in Grecia, viene annunciato l'arrivo questa mattina di decine di membri appartenenti alle diverse polizie europee sul confine di Kastanies tra Grecia e Turchia. tra cui appunto l'Italia. Perchè la polizia italiana è schierata in Grecia con tanto di manganelli e scudi? Chiaro. Per proteggere i […]
Leggi

"Una bomba ad orologeria pronta ad esplodere". Contributo audio dall'isola di Lesbos.

Mentre il confine terreste di Kastanies continua a rimanere chiuso, intrappolando di fatto almeno 10.000 persone che si sono ammassate nella c.d. “no man land” tra Turchia e Grecia dopo che il presidente Erdogan ha annunciato “l'apertura del confine con l'Europa”, sull'isola di Lesbos si stanno vivendo ore di assedio con gruppi para-fascisti, che insieme […]
Leggi

Si chiamava Mohamed. Ancora un morto sul confine Italia-Francia.

Era il 7 Settembre 2019. Mentre ci trovavamo a Bologna per una serata di crowdfunding del nostro film The Milky Way, diversi amici incontrati e conosciuti durante le riprese del film iniziarono a scriverci “Siamo a Bardonecchia, è stato trovato un cadavere nel fiume vicino al centro del paese”. Il corpo senza vita era stato […]
Leggi

The Milky Way - Il nostro senso di comunità

Le anteprime di Bologna, Brescia e Torino hanno ufficialmente sancito l'uscita in sala di “The Milky Way – Nessuno si salva da solo”, il nono film di SMK Factory, nato dall'esigenza di raccontare la rotta migratoria delle Alpi occidentali con il suo carico di disuguaglianze e ingiustizie, ma anche e soprattutto di umanità e solidarietà. […]
Leggi

Binxet: aggiornamenti dal Rojava - Siria del Nord

A causa dell'oscuramento della pagina del film "Binxet - Sotto il confine" da parte di Facebook, abbiamo deciso di aprire questa sezione del sito per continuare il puntuale e prezioso lavoro di informazione su quanto sta avvenendo nella Siria del Nord a causa dell'attacco della Turchia. ATTENZIONE: LA SEGUENTE PAGINA CONTIENE FOTO E/O VIDEO CHE […]
Leggi

The Milky Way

Aiutaci a realizzare questo progetto, contattaci per organizzare un'iniziativa pubblica, oppure sostieni la coproduzione popolare del film! L'area su cui oggi insiste il confine italo-francese ha costituito davvero un limite, com'era nell'intenzione dei poteri che controllavano quelle aree, oppure sono state soprattutto zone di passaggio, di scambio di osmosi, laboratorio di esperienze e convivenza?Se in […]
Leggi